
Romolo Giacani - Guido e il bandolo della matassa - Bonfirraro
Le recensioni in LIBRIrtà - Gli evergreen(Di Domenica Blanda)Sono due lettere il preludio di questo romanzo, indirizzate entrambe a Guido Civitani. Una del 1961 e l’altra del 2002. Una per il nonno l’altra per il nipote. Al nonno scrive dall’Argentina (dove era stato per lavoro) una persona che ha notizie del fratello Renzo. Al nipote, che lavora come "sportellista" presso l’ufficio postale del suo quartiere romano, scrive Il Responsabile del personale per annunciargli il suo trasferimento presso la Direzione Generale a Roma, distante da casa. Seppure gli si prospetti un avanzamento di carriera, Guido non ha nessuna voglia di cambiare, ormai allo sportello conosce tutti, soprattutto per i pensionati è un punto di riferimento. A lui piace il suo lavoro vicino casa. Pensa al traffico che deve affrontare tutti i giorni e proprio no, non è per lui, ma una data è stata fissata e deve decidere. In questo stato d’animo gli tocca affrontare una questione spinosa che riguarda la sorella, abbandonata dal marito con due bambini, che ha scoperto che il marito (attraverso un detective privato) vive in Argentina, dove si è fatto un’altra famiglia. La sorella lo prega di andare a parlare con lui. Guido è fondamentalmente pigro, non vuole mettersi in mezzo, ma alla fine parte. Ad accompagnarlo il padre, lasciato dalla madre per un tradimento che non gli ha perdonato. Ed è in questo viaggio che si intrecciano le storie del nonno, del padre vissuti in Argentina. Guido scopre cose mai sapute, nessuno mai gli ha raccontato nulla, e vengono a galla storie di famiglia, di immigrati, di gioie e dolori e segreti di famiglia. In cui si sente coinvolto soprattutto per quello che ha riguardato il padre ed il rapporto con la madre. L’Argentina rivela ulteriori sorprese per quello che riguarda il marito della sorella, che nel momento in cui con l’investigatore li fa incontrare, scopre che non è la persona che stavano cercando, pur avendo le stesse generalità. Guido, che ha sempre la questione del trasferimento da decidere, appesantito ed anche alleggerito, per essere entrato nel mondo del nonno, e della sua famiglia, se ne torna in Italia, dove dovrà riferire alla sorella la vera storia del marito e , perché il padre ha promesso di farlo, affrontare un incontro con tutta la sua famiglia, compresa la madre, nel quale il padre finalmente racconterà la verità del suo tradimento. E in ultimo, non per importanza decidere la sua sorte lavorativa. È un romanzo ben costruito, dove si alternano i capitoli del passato e del presente. Una storia familiare con intrighi e affetti, litigi emigrazione, realizzazioni di alcuni, meno di altri. È una piacevole lettura, scorrevole.
Autore: Romolo GiacaniTitolo: Guido e il bandolo della matassaEditore: BonfirraroPagg.: 176Prezzo: 15,90Voto 7